Il concorso
Dal 2010 il progetto 27 Times Cinema, in collaborazione con i Venice Days (Giornate degli autori), Premio LUX del pubblico – Parlamento europeo ed Europa Cinemas, riunisce 27 giovani tra i 18 e i 25 anni appassionati di cinema di tutta Europa, per comporre la Giuria delle Giornate degli Autori e partecipare alla promozione del LUX Audience Award 2024.
I promotori
27 Times Cinema si svolgerà durante le Giornate degli Autori (29 agosto – 10 settembre 2023) alla Mostra del Cinema di Venezia. I 27 giovani vincitori, uno per ogni Paese dell’Unione Europea, costituiranno la giuria delle Giornate degli Autori e assegnerà un premio al miglior film della selezione di quest’anno. Saranno inoltre coinvolti attivamente nella promozione del LUX Audience Award, lanciato nel 2020 dal Parlamento Europeo e e dalla European Film Academy, in partnership con la Commissione Europea (Creative Europe) ed Europa Cinemas.
A chi è rivolto
Il progetto 27 Times Cinema si rivolge a giovani dai 18 ai 25 anni che:
– amano il cinema
– sono attivi sui social media (Facebook, Instagram, TikTok, Youtube)
– hanno buone capacità di scrittura (articoli e blog)
– hanno un’attitudine alla produzione di podcast e vlog
– conoscono le basi di video editing, fotografia o di qualsiasi altro mezzo di comunicazione che permetta loro di essere attivamente coinvolti in campagne di comunicazione
– hanno una buona conoscenze dell’inglese scritto e parlato.
Come partecipare
Per partecipare è necessario inviare:
1. Un video selfie in inglese in cui il candidato esprime “Che cos’è l’Europa” secondo lui/lei, iniziando con la frase “Europe for me is…” e poi sviluppando la propria argomentazione. Il video permetterà di capire come il candidato si esprime in inglese e la sua abilità di parlare di cinema. Raccomandiamo qualità e creatività!
Il video deve essere girato in inglese, ad alta definizione (full HD: 1920×1080 px), con un’eccellente registrazione audio, in uno spazio ben illuminato. La durata deve essere di 30”. Il nome del candidato e il Paese di provenienza devono essere ben visibili nel video.
I video vanno inviati via Wetransfer a schermielavagne@cineteca.bologna.it entro il 7 aprile 2023.
2. La scheda di partecipazione (Online Application Form) che trovate alla pagina https://form.jotform.com/EuropaCinemas/27TC-application-form-2023 compilata in inglese. Le schede incomplete non saranno prese in considerazione.
La selezione
La Cineteca di Bologna sceglierà i tre video ritenuti più meritevoli e li invierà a Europa Cinemas, che insieme ai team del LUX Audience Award e delle Giornate degli autori concluderà la selezione dei 27 partecipanti.
I 27 candidati selezionati si impegneranno a:
1. Essere presenti a Venezia prima dell’inizio del festival, da martedì 29 agosto a domenica 10 settembre 2023 (date del festival: 30 agosto-9 settembre)
2. Partecipare alla giuria dei film in competizione per le Giornate degli Autori.
3. Partecipare a tavole rotonde, discussioni, masterclass e workshop allo scopo di migliorare le proprie capacità comunicative in modo da essere attivamente coinvolti nella promozione del LUX Audience Award
4. Contribuire alla redazione dei contenuti per il sito e i social network di Europa Cinemas
5. Promuovere il nuovo LUX Audience Award anche dopo il festival, utilizzando i propri canali e le proprie comunità di riferimento.
6. Partecipare a eventi organizzati nel contesto del LUX Audience Award (in genere da gennaio a maggio dell’anno successivo) e supportarne la comunicazione.
7. Essere disponibili a partecipare all’incontro di selezione per l’edizione 2024 del LUX Audience Award, che ha luogo generalmente tra giugno e settembre (1-2 giorni)
Le spese di viaggio e alloggio, un’indennità giornaliera e l’accredito al festival verranno coperti dagli organizzatori.