PASOLINI 100

16/02/2022

In occasione del centenario della nascita di Pasolini, la Cineteca gli dedica una serie di iniziative, che prevedono anche proposte didattiche per le scuole e inviti speciali per gli insegnanti.

In occasione del centenario della nascita di Pasolini, la Cineteca gli dedica una serie di iniziative: in particolare la mostra Folgorazioni figurative, aperta dall’1 marzo 2022 presso il Sottopasso di Piazza Re Enzo, e il ritorno nelle sale cinematografiche dei suoi film più importanti.

Per i docenti in possesso della Tessera Insegnanti segnaliamo la possibilità di accedere gratuitamente ad alcune proiezioni. Per partecipare è necessario scrivere a schermielavagne@cineteca.bologna.it specificando a quale/quali proiezione / i si è interessati e l’istituto scolastico di riferimento.

Martedì 1, ore 18.00
Inaugurazione della rassegna Pasolini 100
ACCATTONE (120’)
Introduce Marco Bellocchio

Giovedì 3, ore 17.30
MAMMA ROMA (115′)
Incontro con Ascanio Celestini

Martedì 8, ore 16.00
LA RICOTTA (40’) + LA RABBIA (83’)

Mercoledì 9, ore 15.45
IL VANGELO SECONDO MATTEO (137’)

Giovedì 10, ore 16.00
COMIZI D’AMORE (92’)

Venerdì 11, ore 16.00
UCCELLACCI E UCCELLINI (89’)