Formazione Professionale
La Fondazione Cineteca di Bologna, ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, è promotrice di corsi di alta formazione professionale sostenuti dal Fondo sociale europeo, dove la cultura cinematografica e l’interesse per il cinema del presente e del passato si coniugano con i più attuali e innovativi strumenti legati alla creatività, conservazione, promozione e valorizzazione del cinema.
Attività formativa
L’obiettivo delle proposte formative concorre al rafforzamento del settore audiovisivo del territorio regionale contribuendo a rispondere alla domanda di nuove professionalità da parte del sistema creativo e produttivo del settore.
I corsi rappresentano un’opportunità importante per chiunque voglia sviluppare nuove competenze avvalendosi della professionalità di docenti altamente qualificati di fama nazionale e internazionale, nonché della comprovata esperienza della Cineteca di Bologna. Tutti i corsi presentano una duplice natura, teorica e pratica e sono ideati per offrire una preparazione completa e mirata attraverso l’immersione totale nella materia grazie alla collaborazione con i migliori professionisti del settore.

Il sostegno della Regione Emilia-Romagna
Riconoscendo il valore economico e culturale dell’industria cinematografica e audiovisiva, la regione Emilia-Romagna ha messo in atto una serie di interventi, tra cui il sostegno alla formazione specifica di professionalità a servizio del settore, innescando quell’innovazione in grado di creare nuova occupazione, qualità e sviluppo.

Fondo sociale europeo Plus
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone. Attraverso il Fse+, l’Unione europea assegna agli Stati membri risorse per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
Accesso ai corsi
I corsi completamente gratuiti per i partecipanti grazie al sostegno della RER e FSE, sono rivolti a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. I corsi sono a numero chiuso, per accedere è necessario presentare la propria candidatura ai singoli bandi nei tempi previsti e superare le eventuali procedure di selezione.
I corsi 2023
La nostra offerta formativa per l’anno 2023.
Gallery
I nostri Partner
Per la realizzazione dei propri corsi di alta formazione Fondazione Cineteca collabora attivamente con numerosi partner tra cui: