Corsi 2023/2024

Disponibile la nuova offerta formativa per l’anno 2023/2024.

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Bando chiuso

Filmmaker

Il corso è pensato per chi si voglia affacciare alla pratica delle riprese audiovisive con un’ottica di realizzare una comunicazione...
Scopri di più
Bando aperto

Animazione Digitale

Il corso di alta formazione mira a formare nuovi professionisti del settore dell’animazione audiovisiva.   Operazione...
Scopri di più

Edizioni passate

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Bando Chiuso

Teoria e tecniche di traduzione e sottotitolazione audiovisiva

Il corso di alta formazione mira a fornire ai corsisti competenze e pratiche utili per poter lavorare nel mercato della traduzione...
Scopri di più
Bando Chiuso

Teoria e tecniche dell’archivista audiovisivo digitale

Il corso di alta formazione mira a formare una figura innovativa di professionista della filiera audiovisiva digitale con competenze...
Scopri di più
Bando Chiuso

Cinema documentario e sperimentale 2021

Il corso di alta formazione mira a formare nuovi professionisti del settore della produzione audiovisiva con particolare riferimento...
Scopri di più
Bando Chiuso

Tecniche di reportage foto e video

Per il moltiplicarsi delle piattaforme di diffusione e le molteplici possibilità di visibilità, i reportage di eventi culturali...
Scopri di più
Bando Chiuso

Le figure di produzione di un set

Corso di aggiornamento per alcune delle figure professionali che tradizionalmente sono coinvolte durante la realizzazione di un...
Scopri di più
Bando Chiuso

Diffusione della cultura e del patrimonio cinematografico

Il corso di alta formazione promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna, grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo e della...
Scopri di più
Bando Chiuso

Cinema documentario sperimentale 2020

Il corso intende formare figure di filmaker nell’ambito del cinema documentario e sperimentale. Operazione Rif. PA. 2019-11897/RER/01...
Scopri di più
Bando Chiuso

Alta formazione per Filmaker

Raccontare i festival tra scrittura e multimedia. Il corso è pensato per chi si voglia affacciare alla pratica delle riprese...
Scopri di più

Il regolamento dei corsi

Tutti i corsi sono programmati su base annuale, sono a numero chiuso e a partecipazione gratuita perché co-finanziati con le risorse del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna. Per le informazioni sulle scadenze delle iscrizioni rimandiamo alle pagine dei singoli progetti dove sono specificati i dettagli dei singoli corsi.

Per informazioni: cinetecaformazione@cineteca.bologna.it