Attività

Cineteca Estate

Nel corso delle 5 settimane previste, i bambini giocheranno con le immagini fisse e in movimento, sperimenteranno tecniche di ripresa, ascolteranno storie, vedranno film... Cineteca Estate è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni di età (fascia della scuola primaria).

Richiedi informazioni

Cineteca Estate è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni di età (fascia della scuola primaria).
Verranno prese in considerazione solo le richieste pervenute attraverso apposito form online.
Il numero massimo di partecipanti è 20 per ogni settimana. Le richieste che rientreranno nel numero dei posti disponibili riceveranno una risposta via email da schermielavagne@cineteca.bologna.it entro venerdì 5 maggio.
Sarà stilata un’apposita lista d’attesa.

Il programma delle 5 settimane

LA BANDA DEI PIEDI NERI – POSTI ESAURITI
Nel centenario della nascita del grande fumettista Jacovitti una settimana in Cineteca per giocare e sperimentare la magia di fare un film, diventando protagonista di una vera produzione: dalla regia ai costumi, dalle scenografie alle riprese. La banda dei piedi neri vivrà cinque giorni in compagnia di Cocco Bill e il suo cavallo Trottalemme, bevendo camomilla e dando la caccia a Bunz Barabarunz e i sette Kuknass Brothers.
A cura di Schermi e Lavagne
QUANDO : 12-16 giugno – h 9-17
COSTO: 180,00 euro

TUTTI I CARI ANIMALETTI!
Attraverso letture e racconti, immagini fisse e in movimento, giochi e laboratori i bambini e le bambine potranno sperimentare piccole e straordinarie avventure: al centro ci sarà il rapporto con gli animali, veri e immaginati.
A cura di Hamelin Associazione Culturale
QUANDO : 19-23 giugno – h 9-13
DOVE: Fondazione Cineteca di Bologna, via Riva di Reno 72

COSTO: 120,00 euro

**********
SETTEMBRE
In occasione della mostra Bologna Fotografata, in corso presso il Sottopasso di Piazza Re Enzo, tre settimane dedicate alla fotografia, allo sguardo e all’immaginazione.

SCATTINIPOSTI ESAURITI
Attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica si può guardare una città in modi sempre nuovi e scovare angoli nascosti e inconsueti. In occasione della mostra Bologna Fotografata, in corso presso il Sottopasso di Piazza Re Enzo, un laboratorio per scoprire la magia della fotografia analogica e sperimentare i processi di sviluppo, come in una vera camera oscura.
QUANDO : 28 agosto – 1 settembre |h: 9-13
lun-mart 9-13 , mer h 9-17 giov- ven – h 9-13
DOVE: Fondazione Cineteca di Bologna, via Riva di Reno 72
COSTO: 120,00 euro

OCCHIO LADROPOSTI ESAURITI
A partire dalle suggestioni dei magnifici libri di Massimiliano Tappari e Chiara Carminati, cinque giorni di passeggiate nel verde urbano, alla scoperta dei giardini nascosti e non, per osservare la città con occhi nuovi e catturare immagini inusuali. I nostri piccoli fotografi saranno chiamati a scoprire la natura nascosta , intorno a noi. laboratori realizzati in collaborazione con la Cooperativa Madreselva
QUANDO : 4-8 settembre
lun 9-13- mar- mer h 9-17- giov- ven – h 9-13
DOVE: Fondazione Cineteca di Bologna, via Riva di Reno 72
COSTO: 120,00 euro
In collaborazione con Madreselva Cooperativa

CHE COSA SONO LE NUVOLEPOSTI ESAURITI
Parola d’ordine, immaginare! Chi non è sì è mai incantato a guardare le nuvole ed immaginare animali o strane creature? Quattro giorni prima dell’inizio della scuola, per perdersi tra le nuvole assieme a Francesca Massai, illustratrice, per fotografare, disegnare e inventare uno strano catalogo di nuvole.
**********
QUANDO : 11-14 settembre | h 9-13
DOVE: Fondazione Cineteca di Bologna, via Riva di Reno 72
COSTO: 100,00 euro

Prima settimana campi estivi in Cineteca 2022 - IL MODELLINO MAGICO

Seconda settimana campi estivi in Cineteca 2022 - L'IMBIANCHINA

Prima settimana campi estivi 2021 MONELLI

Seconda settimana campi estivi 2021 ENCICLOPODIA

Prima settimana campi estivi 2019

Seconda settimana campi estivi 2019

    Richiedi informazioni